W O R K S H O P
W O R K S H O P
Realizzare qualcosa con le proprie mani significa lasciare un segno personale: il proprio tocco, la propria immaginazione, il proprio stile.
I workshop propongono un’esperienza attiva che mette in dialogo la creatività contemporanea con la tradizione artigianale sarda.
Qui la grafica incontra l’artigianato, reinterpretando i motivi della tessitura sarda su oggetti di uso quotidiano. Manualità, design e tradizione si fondono in un’attività che stimola la mente e incoraggia la sperimentazione.
In passato, nella tessitura, il confine tra chi produceva e chi utilizzava il manufatto era inesistente: spesso, il creatore era anche il destinatario dell’opera.
Da questa ispirazione nascono i workshop, che riprendono quello spirito e lo traducono in un contesto moderno e inclusivo.
P A R T E C I P A A
U N W O R K S H O P
In un contesto conviviale, ogni partecipante personalizza un accessorio a mano.
Non sono richieste competenze pregresse: l’attività è accessibile a tutti e invita a esprimere liberamente la propria creatività.
Al termine, ciascuno porterà con sé l’oggetto realizzato, unico e personale.
Prenotare è semplice. Scegli uno dei workshop disponibili e accedi al link di prenotazione
E S P E R I E N Z E S U
M I S U R A
I workshop possono essere organizzati anche a domicilio per piccoli gruppi (minimo 4 persone).
Tutto il materiale necessario verrà fornito e portato nella sede scelta.
Le attività sono personalizzabili anche per operatori turistici, aziende del settore alberghiero e realtà interessate a offrire esperienze creative ai propri ospiti.
Per ulteriori informazioni e pianificazione, è possibile scrivere all’indirizzo e-mail
biancoprogetto@gmail.com